San Marco d'Alunzio
A San Marco d’Alunzio, antichissimo paese della provincia di Messina, ventidue chiese, quattro musei, quattro biblioteche ed un tempio greco del IV secolo a.C. dedicato ad Ercole, riescono a suscitare un notevole interesse culturale e turistico. In questo antico paese che dall’alto dei suoi 548 metri domina la costa tirrenica da Cefalù a Capo d’Orlando e fino alle isole Eolie, le pietre di marmo rosso San Marco, ci raccontano la storia delle genti e delle civiltà che si sono succedute.
Chiesa San Salvatore
La Chiesa di S. Salvatore fu costruita tra il XVII ed il XVIII secolo. Adiacente al Monastero Benedettino della Badia Grande (fondato dalla regina Margherita di Navarra e dipendente dall’Abazia di Santa Maria di Maniace), è uno dei monumenti più belli del centro aluntino. E’ monumentale e ben conservato il frontale del 1713 che si articola in una ricca composizione in marmo locale: due colonne rotonde e due tortili poggianti su piedistalli arricchiti di stemmi gentilizi e sormontate da capitelli
Il Tempio di Ercole
Edificato nel IV secolo a.C., doveva essere un tempio in antis, formato dalla cella le cui pareti laterali si prolungavano in avanti a formare il pronao: i muri laterali terminavano in due ante tra le quali si innalzavano due colonne. Nel XVII secolo, la cella viene adottata a Chiesa Madre e dedicata all'Evangelista San Marco. Nella facciata aggiunta successivamente, il portale ha motivi e decorazioni barocche. Oggi esiste la sola cella, zona sacra riservata ai sacerdoti. E' una costruzione in conci di pietra tufacea.
Il Castello
Edificato nel 1061 da Roberto il Guiscardo divenne il centro del nucleo medioevale, che si veniva a costituire nel corso della dominazione Normanna, infatti fu centro amministrativo e di governo. Nel XII secolo, divenne prigione di stato, in cui furono rinchiusi tra gli altri il Vescovo di Agrigento, Gentile ed altri cospiratori contro il cancelliere Etienne de Perche. Nel 1090 divenne sede del governo comitale e nel 1115 municipio.
Newsflash:
- AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DELL' INCARICO DI REVISORE DEI CO...
- RELATIVO AL BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA CON IL CRITERIO DELL'OFFE...
- COMUNICATO Giorno 2 giugno alle ore 14.15 e in replica alle ore 19....
- Giovedì 28 maggio 2015, a San Marco d’Alunzio sono state girate delle sc...
- Giornata Medievale a San Marco d'Alunzio Il 2 giugno si rinnova l'app...
Avviso

Scarica Avviso
Scarica Modulo Domanda
Sostegno per l'Inclusione Attiva

Scarica Avviso
AVVISO DI INTERPELLO
Conferimento di incarichi per l’attuazione del “Piano di valorizzazione turistica e culturale del tirreno centrale e della dorsale appenninica della Sicilia” – CUP C11B16000670001.
Scarica avvisoavviso
AVVISO PUBBLICO
PER IL CONFERIMENTO DELL' INCARICO DI REVISORE DEI CONTI
DEL COMUNE DI S.MARCO D’ALUNZIO TRIENNIO 2017-2020
Si comunica che è indetta dal Comune di S.Marco d’Alunzio la procedura volta alla scelta del Revisore dei Conti per il triennio 2017- 2020 .
Estratto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana Parte II e III n. 16 del 21/04/2017. La data di pubblicazione dell’Avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana costituisce termine iniziale per la decorrenza dei trenta giorni utili alla presentazione delle domande di partecipazione.


DETERMINA

Pagina 11 di 51
Le Manifestazioni
-
L’ENTRATA R’ADDAURU Tale manifestazione anticamente si svolgeva il 29 luglio presso...
-
S. MARCO, S. NICOLA e S. BASILIO MAGNO Tra le feste celebrate a S. Marco d’Alunzio, una delle più...
- 1
- 2
- 3
- 4