Assistenza alla popolazione
Ritiro e consegna medicinali e viveri
Attività di sanificazione di tutto il territorio comunale
- Referendum costituzionale del 20 e 21 Settembre 2020 Voto domici...
- Referendum costituzionale del 20 e 21 Settembre 2020 Voto domiciliare ...
- Democrazia Partecipata Avviso pubblico per la presen...
- Martedì 16 Giugno 2020 chiusura Uffici Comunali per interruzione energia e...
- Ordinanza contingibile e urgente n°16 del 11.04.2020 - Ulteriori mi...
Anagrafe On-line
I cittadini aluntini possono attivare il servizio Anagrafe On-line.
Attraverso l'inserimento di un codice utente e di una password preventivamente richiesti al Comune ciascun cittadino puo' verificare il proprio stato di famiglia ed effettuare delle Autocertificazioni precompilate.
Per attivare l'accesso al servizio Anagrafe On-line basta ritirare le credenziali utente e password in busta presso lo Sportello dell'uffico anagrafe o farne richiesta presso lo sportello U.R.P del Comune.
Posta Elettronica Certificata (P.E.C.)
L'indirizzo di posta elettronica certificata del comune di San Marco d’Alunzio è:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Il comune San Marco d’Alunzio istituisce la propria casella di Posta Elettronica Certificata
La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente documentazione elettronica, con valenza legale, attestante l'invio e la consegna di comunicazioni informatiche. L'efficacia legale è quella della raccomandata con ricevuta di ritorno.
La posta elettronica certificata (P.E.C.) è disciplinata dagli articoli da 45 a 48 del d.lgs. 7/3/2005 n. 82, dal D.P.R. 11/2/2005 n. 68 e dalle regole tecniche adottate con Decreto del Ministero dell'Innovazione e Tecnologie. Per usare la posta certificata è indispensabile utilizzare i servizi di un Gestore di Posta Certificata regolarmente abilitato.
A San Marco d’Alunzio 3^ Edizione della Giornata Medievale
Leggi tutto: A San Marco d’Alunzio 3^ Edizione della Giornata Medievale
Per un giorno il Medioevo è tornato a rivivere a San Marco d’Alunzio, uno dei Borghi più belli d’Italia. Oltre ogni più rosea previsione, l’affluenza dei turisti che in migliaia, hanno invaso la cittadina nebroidea. Per tutta la giornata le vie del borgo sono state animate da arcieri, giocolieri, acrobati, buttafuoco e strummulari mentre mercatini medievali, operatori economici in costumi d’epoca, degustazione di prodotti tipici, antichi mestieri e giochi ormai in disuso organizzati per i bambini, hanno creato l’atmosfera giusta per questa manifestazione che ogni anno riscuote sempre maggiore successo.
Piano triennale razionalizzazione beni 2010 2012
Con deliberazione della Giunta Comunale n°53 del 29.03.2010 è stato approvato il Piano triennale Per l’individuazione di misure finalizzate alla razionalizzazione dell’utilizzo delle dotazioni strumentali, delle autovetture di servizio, dei beni immobili (art. 2, comma 594, della legge 24.12.2007, n. 244), relativo al triennio 2010-2012
Sfilata medievale del 2 giugno
Il 2 giugno 2010 a San Marco d’Alunzio 3^ edizione della Giornata Medievale con Cavalli, Dame e Cavalieri. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Provincia Regionale di Messina, la ProLoco San Marco, il Ristorante La Fornace, l’A.S.D. Aluntina, l’Associazione Fabbri d’Arte, la Tenuta di Serramarrocco e la Confcommercio di Messina. Parteciperanno gruppi in costume medievale di Villa Franca Tirrena, Enna, Caccamo, S. Piero Patti, Pettineo, San Marco d’Alunzio, Montalbano Elicona, Novara di Sicilia e Milazzo. La giornata sarà allietata da acrobati, giocolieri e sbandieratori ed inoltre, tra danze, novelle e musiche d’epoca, degustazione di vini e prodotti tipici.
Aggiudicato il servizio di gestione rete idrica e fognante
Verbale di aggiudicazione provvisoria pubblico incanto servizio rete idrica e fognante anno 2010. Scarica documento
Pagina 72 di 73
Le Manifestazioni
-
L’ENTRATA R’ADDAURU Tale manifestazione anticamente si svolgeva il 29 luglio presso...
-
S. MARCO, S. NICOLA e S. BASILIO MAGNO Tra le feste celebrate a S. Marco d’Alunzio, una delle più...
- 1
- 2
- 3
- 4