San Marco d'Alunzio
A San Marco d’Alunzio, antichissimo paese della provincia di Messina, ventidue chiese, quattro musei, quattro biblioteche ed un tempio greco del IV secolo a.C. dedicato ad Ercole, riescono a suscitare un notevole interesse culturale e turistico. In questo antico paese che dall’alto dei suoi 548 metri domina la costa tirrenica da Cefalù a Capo d’Orlando e fino alle isole Eolie, le pietre di marmo rosso San Marco, ci raccontano la storia delle genti e delle civiltà che si sono succedute.
Chiesa San Salvatore
La Chiesa di S. Salvatore fu costruita tra il XVII ed il XVIII secolo. Adiacente al Monastero Benedettino della Badia Grande (fondato dalla regina Margherita di Navarra e dipendente dall’Abazia di Santa Maria di Maniace), è uno dei monumenti più belli del centro aluntino. E’ monumentale e ben conservato il frontale del 1713 che si articola in una ricca composizione in marmo locale: due colonne rotonde e due tortili poggianti su piedistalli arricchiti di stemmi gentilizi e sormontate da capitelli
Il Tempio di Ercole
Edificato nel IV secolo a.C., doveva essere un tempio in antis, formato dalla cella le cui pareti laterali si prolungavano in avanti a formare il pronao: i muri laterali terminavano in due ante tra le quali si innalzavano due colonne. Nel XVII secolo, la cella viene adottata a Chiesa Madre e dedicata all'Evangelista San Marco. Nella facciata aggiunta successivamente, il portale ha motivi e decorazioni barocche. Oggi esiste la sola cella, zona sacra riservata ai sacerdoti. E' una costruzione in conci di pietra tufacea.
Il Castello
Edificato nel 1061 da Roberto il Guiscardo divenne il centro del nucleo medioevale, che si veniva a costituire nel corso della dominazione Normanna, infatti fu centro amministrativo e di governo. Nel XII secolo, divenne prigione di stato, in cui furono rinchiusi tra gli altri il Vescovo di Agrigento, Gentile ed altri cospiratori contro il cancelliere Etienne de Perche. Nel 1090 divenne sede del governo comitale e nel 1115 municipio.
Newsflash:
- AVVISO PUBBLICO PER IL CONFERIMENTO DELL' INCARICO DI REVISORE DEI CO...
- RELATIVO AL BANDO DI GARA PER LA PROCEDURA APERTA CON IL CRITERIO DELL'OFFE...
- COMUNICATO Giorno 2 giugno alle ore 14.15 e in replica alle ore 19....
- Giovedì 28 maggio 2015, a San Marco d’Alunzio sono state girate delle sc...
- Giornata Medievale a San Marco d'Alunzio Il 2 giugno si rinnova l'app...
Avviso pubblico – riapertura termini - per la individuazione di aziende per l’attuazione di “borse lavoro”
Riapertura termini -per la individuazione di aziende per l’attuazione di “Borse Lavoro” a valere sul programma operativo nazionale (PON) “Inclusione”, per l’attuazione del sostegno per l’inclusione attiva (SIA)/Reddito di inclusione (REI) – periodo 2017/2019 –
LEGGI TUTTOServizio di Assistenza Domiciliare Anziani - Progetto Coccolati e Spensierati
Il Distretto Socio Sanitario n. 31 avvia il "Servizio di Assistenza Domiciliare Anziani - Progetto Coccolati e Spensierati" - Terza annualità del P. di Z. 2010/2012
Sono destinatari del servizio le persone anziane di 55 anni se donne e di 60 se uomini.
LEGGI TUTTO
Modello domanda
CENSIMENTO PER PERSONE IN CONDIZIONI DI DISABILITA' GRAVE
SI AVVISANO
Tutte le famiglie, residenti nei Comuni del Distretto Socio Sanitario n. 3l, nel cui nucleo familiare siano presenti disabili gravi, riconosciuti tali ai sensi della legge 104/1992, art.3, comma 3, a presentare apposita istanza nella quale, AI SOLI FINI DEL CENSIMENTO, viene dichiarato il possesso del requisito.
Leggi tuttoBando per l'assegnazione di N° 7 alloggi
Si comunica alla cittadinanza che in data 14.11.2018 è stato pubblicato all'Albo dell'Ente il bando per l'assegnazione di N° 7 alloggi di edilizia residenziale pubblica siti nel Comune di San Marco d' Alunzio.
Coloro che sono interessati possono presentare istanza entro il 14.01.2019.
Avviso pubblico per la presentazione delle richieste per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima
In data 25/10/2018 è stato pubblicato sul sito informatico del Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali, il Decreto Assessoriale n. 113 /GAB del 23/10/2018 che approva l'avviso pubblico per la presentazione delle richieste per i nuovi soggetti affetti da disabilità gravissima di cui all'art. 3 del D .M. 26/09/2016 per l'applicazione dell'art. 9 della L.R. n. 8/2017 e s.m.L.
Continua a leggere
Pagina 3 di 51
Le Manifestazioni
-
L’ENTRATA R’ADDAURU Tale manifestazione anticamente si svolgeva il 29 luglio presso...
-
S. MARCO, S. NICOLA e S. BASILIO MAGNO Tra le feste celebrate a S. Marco d’Alunzio, una delle più...
- 1
- 2
- 3
- 4